I regni mossi (Moogho in lingua more), citati anche impropriamente come impero mossi, furono un gruppo di regni abitati e governati dall'etnia mossi, che dominarono la regione dell'alto fiume Volta, nell'odierno Burkina Faso, per centinaia di anni, contrastando la supremazia dei grandi imperi saheliani di Mali e Songhai e resistendo per molti secoli ai loro tentativi di annessione e islamizzazione.
Il consolidamento del potere politico e militare dei diversi regni iniziò nel XIII secolo, portando a conflitti tra i regni Mossi e gli altri potenti stati vicini. Nel 1896 i francesi presero il controllo dei regni e crearono la colonia francese dell'Alto Volta, che per molti decenni governarono in gran parte utilizzando la struttura amministrativa dei mossi. Alcuni regni mossi esistono ancora oggi come monarchie costituenti all'interno del Burkina Faso. In particolare, Naba Baongo II attualmente regna come Mogho Naba di Wogodogo (Ouagadougou).[1] I regni di Boussouma, Fada N'gourma, Tenkodogo e Yatenga attualmente coesistono in modo simile, ciascuno con i propri monarchi. Anche se non detengono più la sovranità, conservano comunque una certa influenza culturale e politica.[2][3][4][5]